Pela le carote e tagliale a bastoncini. Condiscile, in una ciotola, con olio, sale e paprika affumicata
Read More
Pulisci le fave estraendole dai loro baccelli e falle sbollentare in acqua bollente salata per 8 minuti. Scolale e tuffale in acqua ghiacciata, quindi procedi a rimuovere tutte le pellicine. Tieni le fave sgusciate da parte
Read More
Versate l’aceto balsamico in un pentolino, mettetelo sul fuoco e fate restringere su fiamma media fino a quando si ridurrà a un terzo del suo volume.
Read More
Qualche ora prima della cottura della pasta pulire la catalogna e tagliare a fettine sottili le puntarelle interne. Mettetele poi in acqua e ghiaccio e lasciate riposare per almeno un’ora. In questo modo si arricceranno. Mettete a cuocere la pasta e intanto preparate il condimento.
Read More
Mettere in cottura, in acqua leggermente salata, gli spaghetti Venere
Read More
Scaldare un filo di olio evo in un tegame. Aggiungere il cavolfiore, mezzo bicchiere di acqua bollente e un pizzico di sale. Chiudere con il coperchio e lasciar cuocere 7/8 minuti.
Read More
Scalda l’olio in una pentola capiente, aggiungi la foglia di alloro, i chiodi di garofano, il cardamomo pestato e i peperoncini verdi tritati
Read More
Lessare le cime di rapa in abbondante acqua salata per almeno 10 minuti, poi scolare conservando l’acqua di cottura
Read More
Mettete nel frullatore la banana a pezzi e i lamponi surgelati.
Read More
Insalata estiva con Cous Cous Venere® con ceci, feta e cetrioli
Read More
Avete già provato il Riso Venere® Pokè cotto al vapore e pronto in 2 minuti? È davvero pratico e buonissimo! Ottimo per un pranzo veloce perché basta aprire la busta, scaldarlo per pochissimo al microonde o ripassarlo in padella e il gioco è fatto. È subito pronto per arricchire pokè, insalate, piatti freddi e non solo. Oggi ve lo propongo abbinato ad una crema di burrata a agrodolci pomordoi confit. Una vera delizia.
Read More
Prendi una manciata di riso, circa un cucchiaio e lavoralo con le mani per dargli la forma di un uovo, premi il centro per creare un incavo e farcisci con qualche cubetto di mortadella e di formaggio
Read More